Cimici da letto addio, come tenerle lontane in poche mosse
Principali vettori per questi parassiti possono essere luoghi di vacanza di ogni genere. E’ quindi opportuno ad ogni rientro evitare di svuotare la valigia direttamente in camera da letto.
Sarebbe preferibile effettuare questa operazione all’aperto, magari inserendo i vestiti all’interno di buste e sacchetti. Utilizziamo prodotti igienizzanti come l’aceto che funge da antibatterico.
Disponiamo la valigia al sole prima di riporla sotto il letto o sopra l’armadio; i raggi solari possano neutralizzare i batteri al suo interno. Sarebbe preferibile provvedere anche ad una sua igienizzazione, possiamo optare anche per un tipo di lavaggio a secco a seconda del tipo di tessuto di cui è fatto l’interno della valigia.
Per scovare le cimici nel letto, ad occhio nudo potrebbe come abbiamo detto risultare complesso, pertanto possiamo utilizzare una torcia ed una lente di ingrandimento che ci consentono di verificare la loro presenza.
Qualora si presentassero macchioline rosse qui e la, sarebbe opportuno procedere con una pulizia accurata dell’intera struttura del letto e del materasso.
Disponiamo il materasso al sole, anche in questo caso i raggi solari ci saranno d’aiuto per neutralizzare il parassita con le alte temperature.
Verificare inoltre che su battiscopa e nei muri non siano presenti fori e crepe: nel caso in cui ci fossero sarebbe opportuno ricorrere a silicone e stucco per sigillarli.
Avvolgere il materasso in una copertura di plastica per impedire che le cimici possano ripresentarsi.