Lunedì dieta: prepara le zucchine con questa ricetta super light, sono gustosissime
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Se dal Lunedì vuoi riprendere la dieta, prova a cucinare le zucchine con questa ricetta light: vedrai che sapore da gustare in leggerezza!
La Domenica si sa, è sempre un giorno dedicato alla famiglia e alla preparazione di cibi prelibati e succulenti, seguire alla lettera la dieta è davvero difficile, ma anche vero che dal Lunedì possiamo riprendere un’alimentazione più sana e controllata, specialmente in vista delle prossime grigliate di festa del 25 Aprile e del 1 Maggio. Sicuramente un buon piatto a base di verdure è quello che ci vuole per avere il giusto apporto di vitamine, sali minerali e fibre e perché non partire proprio dalle zucchine? Golose in ogni preparazione, oggi vogliamo insegnarvi una ricetta estremamente semplice e veloce che conquisterà tutti, persino i bambini! Vediamo insieme gli ingredienti che ci occorrono:
2 zucchine grandi;
250 gr di farina di ceci;
300 ml di latte;
Sale, pepe, origano, pepe, noce moscata, erba cipollina e rosmarino q.b.
Prepara le mini frittatine di zucchine super light: sarà una ricetta sfiziosa, semplice e dietetica!
Avete proprio letto bene, quest’oggi prepareremo delle sfiziosissime mini frittatine senza uova utilizzando le zucchine, vi assicuriamo che il loro gusto sarà unico e davvero speciale e conquisteranno anche i palati più esigenti dei bambini. Pochi ingredienti, 5 minuti di preparazione e in quattro e quattr’otto serviremo un secondo da leccarsi i baffi ed oltretutto dietetico! Vediamo insieme tutti i semplici passaggi della ricetta
Per arricchire un po’ l’impasto aggiungete anche una patata grattugiata e dei cubetti di prosciutto cotto! Foto di Holger Langmaier da Pixabay
Iniziamo la preparazione delle mini frittatine setacciando la farina di ceci. Condiamola con il sale, il pepe, il parmigiano, tutte le spezie e mescoliamo in modo da amalgamare a dovere i sapori.
Versiamo a filo il latte ed intanto mescoliamo con una frusta in modo da impedire eventuale formazione di grumi.
Quando otterremo una pastella liscia e morbida inseriamola in frigorifero e lasciamola raffreddare per circa 20 minuti.
Intanto eliminiamo le estremità alle zucchine, laviamole a dovere sotto acqua corrente fredda e poi grattugiamole grossolanamente.
Riprendiamo la nostra pastella, uniamo le zucchine e mescoliamo con una spatola fin quando non otterremo un composto unico ed omogeneo.
Riscaldiamo una padella antiaderente leggermente unta d’olio, preleviamo una generosa cucchiaiata di impasto e facciamolo scivolare al centro. Facciamo cuocere circa 4 minuti sul primo lato, poi giriamo e cuociamo altrettanti minuti fin quando non si creerà una golosa crosticina.
Procediamo cuocendo le altre frittatine sino esaurimento impasto e poi serviamole tiepide. In pochissimi minuti avremo realizzato un secondo goloso, molto saporito ma soprattutto leggero e dietetico. Vedrete che bontà!