Pranzo di Pasqua abbondante? I consigli per rimanere in forma e non appesantirsi!
Pubblicato da
Alessia Mancini
4 anni fa
Se anche voi vi state chiedendo come schiavare infinite portate di alimenti provando a rimanere in forma, vi suggeriamo alcuni rapidi consigli che potrete mettere in pratica in vista delle abbuffate di questi giorni.
Pranzo di Pasqua: come possiamo restare leggeri?
Colombe, casatielli, pastiere, dolci pasquali, primi piatti, secondo piatti farciti, torte salate e chi ne ha più ne metta sono solo alucni dei piatti che ritroveremo sulle nostre tavole durante queste giornate di festa. Resistere alla tentazione sarà quindi difficile e provare a non appesantirci sarà ancora più complicato.
Esistono però dei consigli che è possibile mettere in pratica per cercare di non eccedere con le calorie e trovarsi a fare i conti con i fastidiosi chili di troppo post festività pasquali. Basterà semplicemente fare attezione ai nostri attegiamenti prima, durante e dopo i pasti e vedrete che anche un ricco menù pasquale non inciderà minimamente sulla nostra linea.
Pasqua e Pasquetta: i consigli per non appesantirsi!
Questi i principali consigli:
Non digiunate mai : se pensate che non mangiare prima di un pasto abbondante vi aiuti a stare più leggeri, vi sbagliate di grosso. Vi succederà esattamente l’effetto contrario. Arriverete a tavola affamati e rischierete di mangiare il doppio. Cercate allora di preferire un pasto con fibre e verdure ma non saltate il pranzo o la cena. Andrete solo ad accumulare calorie!
Non andate mai a letto senza cena: se a pranzo mangiate molto e vi sentite appesantiti, non saltate la cena. Evitarla potrebbe farvi avere un sonno disturbato a causa dell’assenza di cibo e quindi è sempre bene provare a sforzarsi di mangiare qualcosa prima di coricarsi. Anche due semplici fette biscottate e un pò di acqua e limone andranno bene. In questo modo non rischieremo di alzarci in piena notte con fastidiosi crampi allo stomaco.
L’indomani restate leggeri: il giorno dopo un pasto abbondante non caricatevi ulteriormente. Iniziate con una colazione a base di frutta e yogurt o una tisana depurativa e fate uno spuntino con alimenti ad alta digeribilità. Fette biscottate o del prosciutto crudo magro andranno benissimo. A pranzo e a cena preferite pesce o carne con cotture leggere accompagnate da verdure di stagione. Evitate qualsiasi tipo di dolce
Resistere agli avanzi: cerchiamo sempre di comprare solo ciò che ci serve e non andiamo a riempire il frigorifero con alimenti che non mangeremo. Se il pranzo di Pasquetta o Pasqua lo organizziamo noi possiamo dividere le porzioni che sono rimaste e provvedere a riutilizzarle per altre ricette o eventualmente congelarle appena termineremo il nostro pranzo. Se invece decidiamo di fare venire ospiti a casa nostra (pochi si sa) possiamo chiedere a loro di portarsi via qualche avanzo che è rimasto.