Famiglia positiva al Covid chiede aiuto al Sindaco: la bambina di 2 anni ha la febbre alta.. Il gesto solidale che ha colpito tutti!

Gesti come questi lasciano il segno. E’ accaduto ieri 28 Marzo in Campania, a Piano di Sorrento. Il Sindaco della nota provincia di Napoli, Vincenzo Iaccarino, è intervenuto immediatamente nei confronti di una famiglia che in questo momento è positiva al Covid19. Attraverso la piattaforma social Facebook ha reso nota l’urgenza di fornire medicine alla piccola con la che presentava febbre alta. I suoi genitori, entrambi positivi al Covid sono impossibilitati ad uscire ed a recarsi personalmente in farmacia per l’acquisto dei farmaci e così fanno appello al Sindaco per ricevere aiuto. Immediato è stato il soccorso prestato. Scopriamo di più.
LEGGI ANCHE >> Studenti ancora in Dad: come pulire, igienizzare e disinfettare la tastiera del Pc
Covid | Famiglia positiva non può acquistare i farmaci per la figlioletta di 2 anni: l’intervento del Sindaco
E’ lo stesso Sindaco Iaccarino a far sapere dal suo profilo Facebook la necessità di rendere soccorso alla famiglia che con urgenza si è rivolta a lui per ricevere aiuto. La loro bimba di 2 anni presentava febbre alta ed aveva bisogno di medicine per far abbassare la temperatura. Impossibilitati ad uscire a causa della loro positività al virus Covid-19 chiedono aiuto al sindaco della provincia. “Ore 14:20. Un’urgenza per la bambina di 2 anni febbrile con genitori entrambi Covid19 positivi. Contattato dai genitori, serve tachipirina. Chiamo i giovani della Protezione Civile, Gabriele di Filippo ed il dottor Francesco Palagiano. Immediatamente operativi. Farmaco consegnato. Anche questo è la Domenica delle Palme nella nostra Comunità Nessuno è solo!” – le parole del Sindaco Iaccarino dopo aver prestato egregiamente soccorso alla famiglia.
SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER ALTRI TRUCCHI E CONSIGLI
In un momento come questo segnato profondamente da una pandemia che non ne vuole sapere di lasciarci liberi, gesti come questo, fatti di solidarietà e condivisione lasciano aperto uno spiraglio di speranza.