Peperoni ‘muddicati’: la ricetta siciliana del contorno saporito e sfiziosissimo per i tuoi secondi piatti
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Prepara in pochissimi minuti i peperoni ‘muddicati’ con la ricetta siciliana sfiziosa: sarà un contorno da leccarsi i baffi!
Se amate il sapore autentico e sprint dei peperoni, questa ricetta farà proprio al caso vostro. Si tratta proprio dei peperoni ‘muddicati’ dal siciliano ‘ammollicati’, preparati in padella e serviti come sfizioso contorno per carni e pesci alla griglia o al forno. Nulla di troppo elaborato o di difficile preparazione, siamo proprio sicuri che in questo modo anche i palati più esigenti e sopraffini non potranno resistere al loro autentico sapore. Facili, saporiti e divertenti, vediamo insieme cosa ci occorre per realizzarli:
Peperoni ‘muddicati’: preparali con la ricetta siciliana, il tuo pranzo sarà davvero sfizioso!
Non esiste nulla di più goloso se non preparare i peperoni in questo modo, dai sapori autentici siciliani, freschi e golosi. Perfetti per la carne arrosto, i pesci alla griglia o al forno oppure semplicemente per farcire pagnotte calde appena sfornate. Si preparano in 5 minuti e siamo sicuri che non riuscirete più a farne a meno! Vediamo insieme i passaggi semplici della ricetta
Utilizziamo peperoni rossi, gialli e verdi per rendere il nostro contorno ancora più sfizioso e allegro!
Tagliamo a metà i peperoni e svuotiamoli dai semi e dal picciolo interno centrale. Sciacquiamoli accuratamente sotto acqua corrente fredda e tamponiamoli con un canovaccio da cucina.
Eliminiamo le parti interne bianche callose e poi tagliamoli a losanghe, ottenendo tanti piccoli rombi.
Sbucciamo il cipollotto e tritiamolo a rondelle, facendolo rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva. Quando sarà ben morbida aggiungiamo i pinoli, facciamoli cuocere qualche minuto e poi uniamo i peperoni.
Chiudiamo con il coperchio e lasciamo cuocere il tutto per circa 5 minuti. Quando inizieranno ad ammorbidirsi leggermente sfumiamo con l’aceto, condiamo con il sale, il pepe e tutte le spezie.
Quando l’aceto sarà abbastanza evaporato richiudiamo con il coperchio e lasciamo che i peperoni diventino morbidi e sugosi.
Passato il tempo necessario spegniamo il fuoco, spolveriamo con il pangrattato ed iniziamo a mescolare vigorosamente. Serviamo i peperoni caldi oppure tiepidi e gustiamoci un contorno super saporito e sfizioso. Vedrete che incredibile bontà!