Mangiare una buona pizza senza glutine non è più difficile, provate questa ricetta e vedrete che non avrà nulla da invidiare alla classica.
Oggi è finalmente sabato, si conclude una lunga settimana scandita da ritmi serrati e lavoro intenso. Finalmente potete godervi un pò di relax in compagnia della vostra famiglia. E cosa c’è di meglio per iniziare in bellezza questo week-end, se non gustare una bella pizza fatta in casa? Perché ormai si sa, sabato è “sinonimo” di pizza. Come già più volte avete visto, vi abbiamo spesso mostrato varie versioni per preparala comodamente in casa. Abbiamo variato la sua forma, i suoi gusti e i suoi ripieni. Ma stasera vogliamo proporvi una versione speciale. Una versione che permetterà proprio a tutti di poterla mangiare. Stiamo per proporvi infatti, la ricetta per poter preparare una buonissima pizza senza glutine. Così croccante da fare invidia alla classica.
LEGGI ANCHE:Come scegliere il giusto sugo di pomodoro per la pizza: ecco cosa dovreste sapere
La preparazione della pizza senza glutine, sarà identica alla versione classica. L’unica differenza che ovviamente troverete sarà negli ingredienti. Ma per il resto potete stare tranquilli e procedere come se fosse il classico impasto. Allora vediamo insieme come realizzarla facilmente.
INGREDIENTI PER L’IMPASTO
SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER ALTRI TRUCCHI E CONSIGLI
INGREDIENTI PER CONDIRE
Setacciate la farina e la maizena, disponetele a fontana e formate il classico buco al centro. Ora prendete due ciotole, in una sciogliete il lievito con un bicchiere di acqua tiepida e il miele. Mentre nell’altra sciogliete 10 gr di sale e l’olio, in un altro bicchiere di acqua tiepida. Versate nelle farine il bicchiere con il lievito disciolto e solo successivamente l’altro con il sale. Iniziate ad impastare, aggiungendo man mano l’altra acqua e se occorre altra farina di riso. Impastate fino a quando otterrete un panetto liscio ed omogeneo. Trasferitelo in un recipiente infarinato e copritelo con un canovaccio. Lasciatelo lievitare fino al raddoppio, in luogo lontano da correnti d’aria. Intanto preparate il vostro condimento. Versate la passata in una ciotola, conditela con olio e sale, lasciate insaporire. Stendete la pizza in una teglia oleata, versateci la passata, un giro d’olio e via in forno statico a 200 gradi per 15 minuti. Dopodiché aggiungete la mozzarella a cubetti e rimettete in forno per altri 10 minuti. Ed ecco che la vostra pizza senza glutine è pronta.
Come sempre vi raccomandiamo di acquistare prodotti che riportino il simbolo del senza glutine. Sarete così liberi di mangiare senza problemi.