Per la merenda golosa di oggi prova questa ricetta davvero golosa, si prepara in pochi minuti ed è davvero buonissima. Se i tuoi bambini amano il cioccolato divoreranno questa torta di Pavesini al cacao! Scopriamo come prepararla!

Se vuoi preparare una merenda davvero golosa e diversa dal solito allora devi provare questa torta di Pavesini al cacao. E’ davvero semplice, veloce e senza cottura. Vediamo come.
LEGGI ANCHE: Merenda del mercoledì: in soli 10 minuti avrai delle pizzette rustiche e saporite
Torta di Pavesini al cacao: la merenda golosa che piacerà tanto ai tuoi bambini
Per questo pomeriggio prova questa ricetta per una merenda diversa ma golosa. Con questa torta di Pavesini al cacao, vedrai che risultato! I tuoi bambini la divoreranno, ma puoi prepararla anche come dolce dopo cena. Passiamo alla preparazione.

Gli ingredienti di cui avrai bisogno sono:
500 gr di Pavesini al cacao
250 ml di panna da montare
zuccherini, scaglie di cioccolato, granella q.b. per decorare
PER ALTRE NOVITA’ E CONSIGLI SEGUICI SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Come prima cosa dovrai occuparti della panna, quindi versala in una ciotola capiente e con l’aiuto della fruste montala per bene. Per verificare che sia al massimo della montatura puoi fare la prova del sottosopra: capovolgi la ciotola a testa in giù e se la panna resta ferma è pronta. Lascia riposare in frigo per almeno 10 minuti. Poi prendi una pirofila e inizia ad assemblare la torta, scegli tu se vuoi usarne una quadrata o una tonda. Quindi sul fondo spargi una po’ di crema di nocciole e spolvera poi un po’ di cacao amaro in polvere. A questo punto intingi i Pavesini al cacao nel latte e forma il primo strato, cospargi di panna montata fredda, poi con un cucchiaio fai colare la crema di nocciole un po’ dappertutto e infine spolvera con abbondante cacao amaro. Ripeti questa operazione fino a quando i Pavesini non saranno terminati, quindi decora a piacere l’ultimo strato. Puoi lasciarlo semplice spolverandolo con il cacao, oppure renderlo goloso ricoprendolo di crema alle nocciole e zuccherini, ma anche con della granella di nocciole. Lascia riposare in frigo per circa 15 minuti, et voilà la torta di Pavesini al cacao è pronta!
Come detto prima puoi anche prepararla in mattinata e poi servirla nel pomeriggio, ma anche dopo cena o il giorno successivo, se conservata in frigo.
Cosa aspetti? Prepara questo dolce goloso per la merenda di oggi, piacerà a tutti!