Se la tenda della tua doccia risulta ammuffita, non gettarla. Prova questo rimedio della nonna infallibile, rimarrai senza parole!
Chi non possiede un box doccia, avrĂ bisogno quasi sicuramente di una delle tante tende presenti negli store di articoli per casalinghi. Realizzate in plastica o in silicone, nonostante il materiale sia piuttosto resistente, il continuo contatto con lâacqua e con lâumiditĂ , può nel tempo generare una fastidiosissima e sgradevole muffa. Questâultima, se non trattata a dovere può non solo macchiare vertiginosamente la tenda, ma potrebbe rimanere ancorata ad essa, risultando poi difficile da pulire. Noi oggi vogliamo insegnarvi un trucchetto infallibile per eliminarla in pochissime mosse ed alcuni metodi per prevenire la sua formazione. Scopriamo come fare
LEGGI ANCHE: Con queste bombe da bagno fai da te il relax è assicurato: si preparano in pochi minuti e sono davvero uniche
Come appena detto, il continuo contatto con lâacqua, con prodotti ed umiditĂ perenne, possono nel tempo generare una fastidiosissima patina di muffa sulla parte finale della tenda ed ammettiamolo, non è cosĂŹ gradevole fare entrare un ospite in bagno presentandola in quel modo. Oltretutto, continuare a fare la doccia con i piedi a contatto con la muffa, non è di certo indicato. Ma come eliminarla in poche e semplici mosse?
SEGUICI SU FACEBOOK PER ALTRE CURIOSITAâ
Per eliminare la patina di muffa creatasi sulla tenda, è innanzitutto importante utilizzare dei prodotti antifungini ed antisettici ed in questo, qualche caro amico di cucina verrĂ in nostro aiuto, in particolare lâaceto, il limone ed il bicarbonato. Immergiamo la tenda in un capiente catino, riscaldiamo dellâacqua e poi versiamo allâinterno 2 bicchieri di aceto, il succo di un limone e 2 cucchiai di bicarbonato. Mescoliamo il tutto in modo da scioglierli a dovere e lasciamo a mollo per almeno 3 ore. Passato il tempo necessario, iniziamo a strofinare una spugna ruvida su tutte le macchie di muffa. Noteremo come andranno in via in pochissimi minuti, lasciando la tenda sbiancata e come nuova. Eâ molto importante lasciare asciugare poi la tenda al sole o comunque allâaria aperta completamente, in modo che la formazione della muffa venga fin dallâinizio contrastata.
Questo passaggio dovrebbe essere eseguito almeno una volta al mese ed ogni qualvolta si noti la comparsa di piccole macchie di muffa. Possiamo, tuttavia, creare un vero e proprio spray antimuffa che ci permetterĂ di proteggere la tenda in modo davvero efficace. BasterĂ versare allâinterno di un contenitore con beccuccio spray 1 bicchiere di acqua, il succo di 1/2 limone, 10 gocce di olio essenziale di lavanda e 10 di tea tree. Agitare qualche minuto e poi spruzzarlo su tutta la tenda, sia allâinterno che allâesterno. Vedrete come la muffa non sarĂ piĂš un problema!