Cheesecake%3F+Si+grazie%2C+ma+non+a+merenda%3A+la+ricetta+che+ti+lascer%C3%A0+a+bocca+aperta
mammastyleit
/2021/02/02/cheesecake-si-grazie-ma-non-a-merenda-la-versione-salata-super-golosa/amp/
Ricette e Food

Cheesecake? Si grazie, ma non a merenda: la ricetta che ti lascerà a bocca aperta

Pubblicato da
Cesare Orecchio

La cheesecake è una torta al formaggio molto golosa e saporita, ma questa versione salata non sarà la solita. Preparala in questo modo, non dovrai servirla a merenda, bensì a cena!

La cheesecake, torta di origine anglosassone a base di formaggio, zucchero e uova, è un dolce ormai spopolato anche in Italia, tanto da averne anche noi una versione, golosa e saporita, cotta in forno. Morbida, soffice e davvero sfiziosa, è ideale da gustare a merenda, soprattutto nella sua versione fredda senza cottura nei periodi più caldi dell’Estate. Eppure, questo meraviglioso dolcetto può in realtà essere trasformato in un vero e proprio piatto unico da servire a cena o anche come secondo. Si prepara davvero in pochissimi minuti e siamo sicuri che vi conquisterà completamente! Per preparare la cheesecake salata avremo bisogno di:

Provate questa versione salata con qualche marmellata dolce come frutti di bosco o albicocca. Vedrete che contrasto di sapori goloso!
  • 500 gr di Philadelphia;
  • 200 gr di prosciutto cotto a dadini;
  • 3 uova;
  • 150 gr di parmigiano grattugiato;
  • 2 cucchiai di Maizena;
  • Sale, pepe, noce moscata, timo ed erba cipollina q.b.
  • 350 gr di crackers salati;
  • 125 gr di burro;

LEGGI ANCHE: Ciambellone ai mandarini, la ricetta di una squisitezza senza paragoni!

Cheesecake salata: la versione furba e veloce  adatta per una cena  gustosa e genuina

La preparazione della cheesecake non sarà mai stata così semplice. Iniziamo ponendo i crackers in un robottino da cucina, frullando per qualche minuto. Otterremo un composto fine e sabbioso. Versiamo il tutto in una ciotola ed uniamo il burro fuso, sgranando a dovere con una forchetta fin quando non sarà totalmente assorbito. Foderiamo una tortiera a cerniera dal diametro di 20/22 cm con un foglio di carta da forno e creiamo la base della torta schiacciando per bene il composto, compresi i laterali.

SEGUICI SU FACEBOOK PER ALTRE CURIOSITA’ 

Poniamo in freezer ed intanto dedichiamoci alla realizzazione della crema: in una terrina capiente rompiamo le uova, aggiungiamo il parmigiano, il sale, il pepe, le spezie e montiamo qualche minuto con una frusta elettrica. Aggiungiamo il formaggio spalmabile, amalgamiamo il tutto ed in ultimo uniamo la maizena setacciata ed i cubetti di prosciutto. Mescoliamo con una spatola questi ultimi e poi versiamo il composto al centro dello stampo, livellandolo. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 35/40 minuti. Lasciamo riposare la torta con lo sportello chiuso e poi facciamo raffreddare in frigorifero. Decoriamo con pistacchi salati o salumi assortiti e godiamoci un piatto sfizioso e che farà impazzire i bambini!