Pasta e Ceci alla Napoletana: una ricetta della tradizione Campana per un primo piatto genuino e gustoso, tutto da leccarsi i baffi!
La pasta e ceci è un primo piatto âpoveroâ della tradizione campana, genuino e leggero oltre che gustoso. Questi legumi sono particolarmente diffusi nelle regioni del Sud ed a Napoli è immancabile un primo piatto come questo. Cremoso e saporito, non può non essere portato sulle nostre tavole! Prepararla non è affatto complicato! Potete utilizzare i ceci secchi oppure quelli precotti, variando ovviamente le proporzioni. Ecco gli ingredienti che ci serviranno per circa 4 persone:
LEGGI ANCHE >> Purè di patate, ma non il solito: aggiungi questo ingrediente e sarà delizioso!
Se utilizzate i ceci secchi, per renderli davvero digeribili, conviene metterli in ammollo almeno una sera prima. CosĂŹ che tutta la notte ammorbidiscano.
SEGUICI SU FACEBOOK PER ALTRE CURIOSITAâ
Giunto il giorno seguente, scolarli dallâacqua in cui sono stati in ammollo. DopodichĂŠ si fanno bollire per un paio dâore a fiamma bassa in una pentola con acqua ed uno spicchio dâaglio. Dopo circa unâora, aggiungere la restante parte degli ingredienti. Quindi aggiungiamo lâolio, lâalloro, il peperoncino (facoltativo), il sale, e proseguiamo la cottura. Quando i ceci si saranno ormai ammorbiditi, allunghiamo lâacqua nella pentola e facciamo bollire per cuocervi la pasta. Caliamo la pasta mista nella pentola con i ceci e facciamo cuocere per i tempi indicati. In questo modo lâamido della pasta rilasciato nella pentola durante la cottura, permetterĂ di avere una primo piatto cremoso, come si dice a Napoli âazzeccatoâ. Una volta pronta la pasta, aggiungere il prezzemolo lavato e tritato finemente. Aggiustare di sale se necessario e se non avete aggiunto il peperoncino potete aggiungere un poâ di pepe. Impiattare, servire e gustare!