Impasto di Pizza fatta in casa: i 3 errori da evitare per una lievitazione perfetta!
Pubblicato da
R.C
4 anni fa
Pizza fatta in casa: i 3 errori da non commettere per un impasto perfetto in poche mosse! Sfornerete una pizza deliziosamente gustosa!
Impasto di pizza: i 3 errori che non devi mai commettere!
Sono sicura che se dovessero chiederci qual è il nostro cibo preferito, allâunanimitĂ risponderemmo: la pizza! Preparare la pizza fatta in casa non è complicatissimo, ciò che serve è prestare attenzione ad alcuni passaggi che altrimenti ne comprometterebbero la lievitazione! Scopriamo quali sono i 3 errori comuni che dobbiamo assolutamente evitare per una lievitazione perfetta!
Impasto di Pizza, se non commetti questi 3 errori la lievitazione sarĂ perfetta!
Quando prepariamo la pizza fatta in casa, dobbiamo seguire alcune âregole dâoroâ che ci permettono poi di ottenere un risultato finale che ci farĂ leccare i baffi! Tuttavia, anche inconsapevolmente, capita che commettiamo degli errori che alla fine compromettono la buona riuscita della nostra preparazione. Sono 3 principalmente gli errori comuni che dovremmo assolutamente evitare:
Lâaggiunta del sale: quando preparate lâimpasto di pizza la classica ricetta vi dice, acqua, farina, lievito, un pizzico di sale ed un filo dâolio. Il sale però, non va aggiunto nel momento in cui incorporiamo ed uniamo la restante parte degli ingredienti. Al contrario, il sale è lâultimo ingrediente che dovremo aggiungere allâimpasto. Il sale è un acerrimo nemico della lievitazione, quindi se lo aggiungereste insieme al lievito, il risultato finale si rivelerĂ un vero e proprio FLOP! Aggiunto per ultimo invece, una volta che avrete incorporato il tutto ed avrete ottenuto un impasto abbastanza appiccicoso, potrete aggiungere il sale.
Temperatura di lievitazione: quante volte vi sarete sentiti dire che sarebbe preferibile che il vostro impasto âriposiâ in un luogo caldo e lontano dagli spifferi? Beh è la pura veritĂ . Sbalzi di temperatura, non farebbero lievitare correttamente il vostro impasto. Soprattutto, durante la prima lievitazione, non posate il vostro impasto in frigo, le basse temperature non permetterebbero al vostro impasto di lievitare correttamente. Il luogo ideale è il forno! Vi consiglio di intiepidire leggermente il forno, giusto per 5-8 secondi, prima di inserirvi la ciotola con il vostro impasto ricoperto con un canovaccio. Una perfetta lievitazione vi donerĂ una pizza soffice e super digeribile!
Re-impasto: Trascorse un paio dâore dalla prima lievitazione, re-impastiamo il nostro impasto, questo gli donerĂ forza ed elasticitĂ dopodichĂŠ ricopriamo per far proseguire la lievitazione!