Cosa cucinare nel giorno di Santo Stefano: le idee secondo quello che la âtradizioneâ tramanda sono davvero invitanti, vediamone alcune!
Non câè due senza 3 potremmo dire! In questo caso il fatidico detto è davvero azzeccato. Dopo la Vigilia del 24, Natale il 25, non può mancare Santo Stefano il 26 Dicembre! Santo Stefano fu il primo martire del Cristianesimo, ovvero colui che si è battuto per difendere la propria fede ed i cristiani. Solo nel â47 è diventata una âfestivitĂ â riconosciuta solo recentemente in Italia. Come i due giorni precedenti, anche in questo giorno si è soliti âstare in famigliaâ, norme anti-covid permettendo, stare insieme e sedersi a tavola per gustare le altre bontĂ ! Per tradizione, quello di Santo Stefano dovrebbe essere il giorno in cui si âsmaltisconoâ gli avanzi. SarĂ cosĂŹ anche per la tradizione Napoletana? Scopriamolo subito!
LEGGI ANCHE >> Torrone alla Nutella: il classico della tradizione Natalizia, la ricetta Napoletana!
Dallâantipasto al dolce, cosa prevede la tradizione napoletana nel giorno di Santo Stefano?
SEGUICI SU FACEBOOK PER ALTRE CURIOSITA