Primi passi: ecco alcuni trucchetti utili per stimolare il bimbo a camminare; Che emozione vedere quel piccolo pargoletto alzarsi in piedi

Insieme a loro, anche noi facciamo i nostri ‘primi passi ‘. Muovere i primi passi per i nostri piccoli è un’esperienza nuova, che anche loro sperimentano per la prima volta. I bimbi hanno i loro tempi, non c’è un’età prestabilita che impone che un bambino debba necessariamente camminare. Certo è più facile che dai 10 ai 18 mesi mesi, il bimbo cominci a gattonare poi ad alzarsi e a fare qualche passettino per poi lasciarsi andare completamente senza mettere alcun freno ed arrampicarsi ovunque o trovarli nei cassetti della cucina! Quello che possiamo fare noi adulti, è in qualche modo ‘stimolare’ i nostri piccoli affinché si sentano incoraggiati e sentano di potersi ‘lanciare’. Stimolare si, senza forzature però, ricordiamoci che questo è un processo ‘naturale’.
LEGGI ANCHE >> Sicurezza in casa: 5 trucchetti per evitare i pericoli domestici
Primi passi: come stimolare il bimbo a camminare
I bambini hanno la capacità di lasciarsi andare attraversando delle fasi, il nostro compito è quello di stimolare il più possibile il bimbo a camminare senza mai ‘esagerare’. La fase che precede quella del ‘camminare’ è quella che vede i pargoli gattonare in giro per casa. Quello che possiamo fare sicuramente è fare in modo che l’ambiente in cui il piccolo si trova sia in totale sicurezza, utilizziamo un tappeto morbido così da proteggerlo ed attutire